Mia-Care conquista l’Innovation Hub berlinese grazie alla rete di startup di SMAU

Mia-Care è entrata a far parte di “SMAU | Italy RestartsUp in Berlin” come una delle 40 startup italiane selezionate all’interno dello Startup Network SMAU. 

Berlino, Aprile 2022 – Con oltre 50.000 aziende di tutti i settori coinvolte ogni anno, SMAU è la più strutturata piattaforma di incontro e matching dedicata all’innovazione e alle startup in Italia.

Ogni anno l’associazione organizza un Roadshow di eventi locali, un evento internazionale a Milano ed eventi all’estero a Parigi, Berlino e Londra. 

Solo un numero limitato di startup (40) ha la possibilità di partecipare a uno degli eventi in Europa, e quest’anno Mia-Care è stata scelta per partecipare al roadshow “SMAU | Italy RestartsUp in Berlin” dal 28 al 30 aprile. 

Lo scopo dell’evento, come afferma Pierantonio Macola, Presidente di SMAU, è: “far conoscere le eccellenze innovative del Made In Italy” agli imprenditori, agli investitori e ai manager berlinesi invitati alla fiera. L’Italia è conosciuta nel mondo per le sue eccellenze nel cibo, nella moda e nel design e Smau | Italy Restarts UP a Berlino sarà l’occasione per attivare relazioni commerciali, partnership e investimenti tra i vari professionisti dell’ecosistema internazionale che visiteranno l’evento e quelli italiani che partecipano all’iniziativa”.

Mia-Care ha avuto la possibilità di fare un pitch per presentare il suo prodotto innovativo davanti a un’ampia platea di Acceleratori, Investitori, Startup e altre organizzazioni.

L’obiettivo di SMAU | Italia RestartsUp a Berlino è infatti quello di creare un ponte tra l’ecosistema dell’innovazione italiano, l’hub berlinese e il mercato tedesco. Investitori e aziende possono trovare nelle startup italiane nuove idee, opportunità di investimento e partner commerciali.

L’iniziativa ha l’obiettivo di incoraggiare gli investitori e gli imprenditori tedeschi a scoprire come le startup e gli incubatori italiani siano attualmente in rapida espansione, offrendo strumenti cruciali per l’innovazione aziendale e facendo da ponte tra le aziende e il mondo della ricerca.

L’evento si è articolato in tre giorni:

  • 27 aprile: ricevimento serale presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino
  • 28 aprile: intera giornata di business event (panel e incontri B2B) presso ewerk
  • 29 aprile: tour di alcuni dei luoghi dell’innovazione, con visite agli incubatori e agli acceleratori della città.

Unisciti alla nostra community e ricevi la Newsletter!