Mia-Care è orgogliosa di sponsorizzare l’Osservatorio per l’Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano
Milano, Febbraio 2021 – Mia-Care è orgogliosa di sponsorizzare l’Osservatorio per l’Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano, uno dei principali poli di ricerca nel panorama sanitario italiano.
In qualità di partner tecnologico per il settore sanitario, Mia-Care sostiene la ricerca sull’innovazione digitale in sanità. Ci dedichiamo a consentire agli operatori sanitari di progettare, costruire, erogare e orchestrare servizi digitali senza soluzione di continuità, sfruttando una moderna architettura web basata su dati veloci, automazione dei processi, containerizzazione e analisi avanzate.
L’Osservatorio dell’innovazione digitale in Sanità
The Observatory of Digital Innovation in Healthcare aims at analyzing and promoting digital technologies in the healthcare system. In particular, its main objective is to:
- Carry out insightful research and analysis to support decision-makers in the healthcare sector to drive innovation, also based on digital technologies;
- Create a culture, communicate and spread knowledge about Digital Innovation in Healthcare among institutions, healthcare facilities, healthcare operators, citizens, and so on;
- Create networking and discussion opportunities among the stakeholders of the healthcare industry in a pre-competitive context, promoting cooperation between all players.
Il convegno finale dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità 2021
Il convegno finale dell’osservatorio Sanità digitale oltre l’emergenza si terrà il 26 Maggio 2021.
Questi sono alcuni dei temi che verranno discussi insieme ai principali esperti, associazioni, istituzioni e strutture sanitarie pubbliche e private:
Qual è stata la spesa complessiva per la sanità digitale in Italia?
Qual è l’utilizzo delle principali applicazioni e tecnologie a supporto della Connected Care?
Quanto i cittadini e i pazienti utilizzano gli strumenti digitali nel loro percorso di prevenzione e cura?
Qual è il grado di preparazione degli operatori sanitari agli strumenti digitali?
Quali sono i principali benefici e le barriere che ostacolano l’innovazione?
Quali sono le azioni più importanti da intraprendere per abilitare il modello di Connected Care?