Mia-Care lancia la prima stagione del Podcast

Milano, Luglio 2022 – Mia-Care pubblica la prima stagione del Podcast Digital Health Tales, un nuovo progetto volto a diffondere la voce dell’innovazione nel settore sanitario. Il progetto pilota di 5 episodi si svolgerà nel corso del 2022 con cinque puntate, seguite da un appuntamento ricorrente di dieci episodi negli anni successivi.

Mia-Care, una startup in rapida crescita nata alla fine del 2020 per portare la trasformazione digitale nel sistema sanitario, è pronta a raccogliere la sfida portando le sue soluzioni innovative incentrate sul paziente e le sue competenze all’interno di una solida rete aziendale di oltre 20 assicurazioni tedesche e internazionali, aziende tecnologiche, società di consulenza e operatori intersettoriali.

Quando il team marketing di Mia-Care ha pensato di lanciare un Podcast, era certo che lo sforzo sarebbe stato rilevante. Tuttavia, il ritorno in termini di thought leadership e di educazione sul mercato della sanità digitale avrebbe giustificato lo sforzo. Per questo motivo, con il contributo del nostro CEO Marzio Ghezzi, il Team si è interrogato sulle persone migliori da coinvolgere e, infine, ha avuto l’idea di invitare cinque professionisti che abbracciano tutto il mercato che abbiamo sotto gli occhi, dalle startup della salute digitale agli ospedali e ai fornitori di servizi assistenziali. 

In pochi mesi, la struttura del progetto Mia-Care Podcast era pronta. L’obiettivo è quello di creare uno spazio in cui esperti di innovazione del settore sanitario parlino della loro esperienza e portino il loro contributo su un argomento di cui sono competenti o raccontino storie di successo legate ai progetti che stanno conducendo. Il format ha coinvolto diversi argomenti e persone, di seguito una breve descrizione di ciò che si può trovare nel Podcast:

  1. Paolo Locatelli – Valorizzazione dei dati e interoperabilità tra sistemi sanitari 
    L’obiettivo della puntata è quello di approfondire uno dei temi più dibattuti in assoluto negli ultimi anni e che è diventato un tema importante anche alla luce del PNRR: parliamo di dati sanitari, della loro gestione e interoperabilità e della loro valorizzazione.
  2. David Tacconi – Tecnologie digitali per la Teleriabilitazione 
    La puntata ospita David Tacconi, imprenditore trentino che ha creato una promettente realtà dedicata alla teleriabilitazione, Euleria Health. L’episodio è dedicato su quale sia stata l’idea iniziale che ha convinto David e il suo team a puntare sulle tecnologie digitali per migliorare l’esperienza riabilitativa.
  3. Elena Sini – Accelerare la trasformazione digitale nel mondo ospedaliero
    Elena Sini, CIO del Gruppo Ospedaliero Villa Maria (GVM), importante realtà presente in Europa e in dieci regioni d’Italia, e membro fondatore della community HIMSS Italia, è nostra ospite per parlare di trasformazione digitale nel mondo ospedaliero.
  4. Remo Quintino – Il valore dell’imprenditorialità e la nuova visione della sanità integrativa 
    Nella quarta puntata di Digital Health Tales, l’ospite è Remo Quintino, manager e imprenditore esperto di servizi sanitari e digitalizzazione. Molti anni di esperienza alle spalle in Italia e negli Stati Uniti, oggi è responsabile dei processi di innovazione e digitalizzazione di Previdigital.
  5. Mauro Rubin – Il potere della realtà aumentata applicata alla sanità
    L’ultima puntata vede protagonista Mauro Rubin, esperto di AR e fondatore di JoinPad, una realtà che basa il suo valore sulla realtà aumentata. Durante la Covid-19, Joinpad ha creato nuovi strumenti per supportare il monitoraggio dei sintomi delle malattie attraverso occhiali speciali.

Clicca qui per ascoltare tutte le puntate!


Unisciti alla nostra community e ricevi la Newsletter!