SUCCESS CASE

Creare una piattaforma sanitaria dedicata alla prevenzione

MDConcierge è la prima azienda italiana che si occupa di Concierge Care, un’assistenza sanitaria basata su una membership che abbina cure esclusive e personalizzate accessibili sette giorni su sette.  Il focus principale è la prevenzione primaria: il medico di riferimento è un alleato per preservare la salute e non semplicemente il punto di riferimento di un percorso terapeutico.

Il progetto mira a creare una piattaforma basata su microservizi che migliorasse la governance dei dati, l’integrazione dei dispositivi medici, l’accessibilità e l’usabilità degli strumenti a disposizione di pazienti e medici. Grazie a un approccio modulare e ad applicazioni pronte all’uso, la piattaforma digitale permette al personale amministrativo di velocizzare la gestione dei pazienti, ai i medici di migliorare la qualità dei piani di prevenzione creati e ai pazienti di seguire con precisione le terapie e le raccomandazioni da parte dello specialista.

I vantaggi generati

2x

Velocità di gestione dei processi amministrativi

2x

Velocità nella gestione delle prestazioni sanitarie

2x

Tempo risparmiato dai medici nella creazione di referti

4 months

Dall’avvio del progetto al passaggio in Produzione

L’obiettivo

MDConcierge offre ai suoi clienti un medico di riferimento, o “tutor”, a una rete di specialisti sanitari, un portale unico di accesso per ogni esigenza, servizi a domicilio, un Piano di Prevenzione personalizzato, e il continuo aggiornamento dei dati clinici. Questo mix di attività virtuose permette di definire e indirizzare percorsi di cura personalizzati in base all’età e alle patologie in essere.

Poiché la valutazione dello stato di salute – attuale e passato – è obbligatoria per fornire servizi di prevenzione di alta qualità, il valore dei dati raccolti è fondamentale. L’esigenza principale è quella di raccogliere e archiviare le informazioni cliniche dando al paziente la libertà di interagire con i dati e i documenti (caricare, scaricare, visualizzare e modificare la documentazione sanitaria). Resta fondamentale la capacità di integrare referti medici, esami e anamnesi con il flusso di dati, permettendo a tutor e specialisti di erogare le prestazioni sanitarie con la massima qualità.

La sfida

L’obiettivo è creare una piattaforma completa e interoperabile per il personale amministrativo, i medici e i pazienti, che abilita:

  • la definizione del percorso di prevenzione appropriato per il paziente
  • l’uso di strumenti digitali innovativi (sensori e device medici) per gestire il percorso di cura del paziente
  • la condivisione sicura di dati clinici relativi ai piani di prevenzione personalizzati.

Inoltre, la soluzione deve essere facilmente integrabile con sistemi di terze parti (wearables e IoT, laboratori analisi e strutture di cura) e facilmente scalabile con l’aggiunta di nuovi servizi innovativi che migliorino la qualità dell’assistenza.

La soluzione

Per costruire la nuova piattaforma digitale, MDConcierge ha studiato diverse opzioni, poiché svilupparla partendo da zero non era fattibile a causa dei lunghi tempi di sviluppo e dei rischi legati alla mancanza di risorse. Analizzando le possibili alternative presenti sul mercato, il semplice acquisto di un SaaS non era un’opzione perché troppo verticale. Alcune soluzioni erano focalizzate sulle operazioni ospedaliere e di primo soccorso, mentre altre erano più orientate all’amministrazione di strutture aziendali o all’assistenza agli anziani.

La soluzione realizzata con Mia-Care è oggi utilizzata da oltre 40 medici e consiste in un portale multi-applicazione accessibile sia da desktop che da smartphone.

Back Office per medici e personale amministrativo

Il Back Office ha permesso la creazione di un portale che gestisce l’onboarding, la gestione e la cura dei pazienti. Questa soluzione permette di:

  • Gestire le viste dei pazienti e assegnare gli esami clinici
  • Raccogliere e analizzare i dati clinici per obiettivi di prevenzione
  • Creare e aggiornare piani di prevenzione personalizzati
  • Creare e aggiornare il Diario medico del paziente

Portale web per i Pazienti

I pazienti che fruiscono dei servizi di MDConcierge hanno una visione chiara del loro percorso di cura personalizzato. Il portale offre un processo di registrazione intuitivo dove è possibile aggiungere informazioni personali, documentazione clinica passata, esami di laboratorio e la storia clinica della famiglia. Una volta registrato, tutte le informazioni vengono archiviate in modo sicuro e l’utente può contattare MDConcierge per fissare il primo appuntamento utile a valutare il suo stato di salute.

L’impatto

La piattaforma cloud-native creata per il personale amministrativo, i medici e per i pazienti ha avuto un impatto rilevante sulle attività quotidiane di MDConcierge:

  • Garanzia di continuità operativa basata su tecnologia all’avanguardia e aggiornamenti continui
  • Operazioni più rapide per la gestione dei pazienti e dei percorsi di cura
  • Uso efficiente dei dati clinici e creazione di cartelle cliniche personalizzate
  • Rapida condivisione e aggiornamento della documentazione medica
  • Interfaccia moderna e intuitiva per migliorare l’empowerment del paziente
  • Creazione di piani di prevenzione personalizzati in base alle esigenze di cura
  • Elevata soddisfazione degli utenti di MDConcierge (medici, personale amministrativo)

Perchè Mia-Care

MDConcierge ha trovato in Mia-Care il partner giusto per realizzare la sua piattaforma clinica completa dedicata alla creazione e alla gestione di piani di prevenzione personalizzati per le persone assistite. La qualità del codice e dei processi che hanno portato alla conclusione del progetto si è basata su tre pilastri principali.

Abbiamo iniziato il 2022 con il nuovo portale multi-funzione di MDConcierge, creato e sviluppato da Mia-Care con la sua piattaforma a microservizi, che garantirà scalabilità, evoluzione tecnologica e un’esperienza unica per i nostri clienti.

RICCARDO ALTURA – CIO @ MDCONCIERGE

Unisciti alla nostra community e ricevi la Newsletter!