SUCCESS CASE

Sviluppare un Middleware sanitario a microservizi

RBdigital, società del gruppo Previmedical, offre alle strutture sanitarie servizi digitali per la gestione dei pazienti. La missione è quella di modernizzare i sistemi di gestione degli studi medici e migliorare l’integrazione con le strutture partner, favorendo l’accesso alle prestazioni da parte degli assistiti.

RBdigital ha scelto Mia-Care per migrare da un’architettura monolitica a un ecosistema basato su microservizi per migliorare l’interoperabilità dei dati e l’interazione tra diverse funzioni aziendali che si occupano di fatturazione e richieste di risarcimento assicurativo. Ha inoltre utilizzato il Back Office di Mia-Care per creare dei sistemi di CRM facili da personalizzare, permettendo ai diversi partner di esporre le disponibilità delle strutture sanitarie e di assistenza al fine di ampliare il portafoglio dei servizi offerti.

I vantaggi generati

+600

Partner integrati
nell’ecosistema

+1K

Fornitori di servizi
sanitari coinvolti

2x

Velocità nella
gestione di pratiche

2x

Rapidità del
processo di rimborso

L’obiettivo

L’architettura monolitica iniziale non era stata progettata per permettere una rapida integrazione con i canali digitali dei partner e rendeva macchinosa l’interazione tra le diverse funzioni aziendali. Le prenotazioni e la fatturazione venivano gestite telefonicamente dal Contact Center, che riceveva le richieste dai clienti finali e le inoltrava alle strutture di assistenza dei partner.

RBdigital aveva bisogno di adottare una piattaforma digitale progettata per creare, assemblare e combinare applicazioni di business personalizzate, massimizzando la riutilizzabilità, la flessibilità e l’integrazione con componenti di terze parti. L’azienda voleva inoltre digitalizzare l’esperienza dell’utente finale, migliorando la fidelizzazione dei clienti e la varietà dei servizi di assistenza disponibili per aumentare i ricavi.

La sfida

RBdigital ha deciso di abbandonare la vecchia tecnologia per adottare un’architettura a microservizi basata sul cloud. Questa decisione strategica ha portato diverse sfide aziendali:

  • Investimenti elevati e incertezza legata allo sviluppo di una piattaforma digitale da zero assumendo esperti di sviluppo software cloud-native;
  • Riduzione del time-to-market per affrontare le richieste di un mercato sempre più esigente e dinamico;
  • Miglioramento a livello strutturale l’interoperabilità tra i diversi sistemi IT creando un gateway performante per favorire le integrazioni;
  • Focus su personalizzazioni rapide e flessibili e su un’infrastruttura capace di scalare rapidamente.

La soluzione

RBdigital doveva decidere se costruire la nuova piattaforma digitale da zero acquisendo risorse dedicate esperte di sviluppo software cloud-native o se acquistare diversi prodotti di mercato standardizzati per creare un mix di soluzioni che soddisfacessero i requisiti iniziali. Se la prima opzione garantirebbe un controllo completo, le spese e il rischio operativo potrebbero essere elevati. La seconda opzione può essere valida per raggiungere rapidamente il mercato desiderato. Tuttavia, software preconfezionati acquistati sul mercato non permettono facilmente personalizzazioni e scalabilità. 

Il team IT e il Management hanno compreso che la soluzione perfetta per mantenere un alto livello di governance su sviluppi e personalizzazioni, arrivando sul mercato rapidamente è affidarsi alla software suite modulare fornita da Mia-Care.

Middleware a microservizi

Mia-Care e RBdigital hanno sviluppato un Middleware basato su microservizi per migliorare la comunicazione tra le diverse funzioni aziendale e creare un unico punto di accesso per la gestione dei servizi digitali sviluppati per interagire con le strutture assistenziali. La nuova soluzione permette di:

  • Creare nuove funzionalità di Back End ed esporle tramite API utilizzando gli acceleratori pronti all’uso di Mia-Care accessibili dal Marketplace
  • Progettare nuove applicazioni di Front End utilizzando il Back Office di Mia-Care costruito su microfront end
  • Arricchire le funzionalità esistenti utilizzando la Console di Mia-Platform
  • Sviluppare nuovi plugin e aggiungerli al Marketplace per condividerli con i team di sviluppo interni

Back Office amministrativo per i Partner

Prima dell’intervento di Mia-Care, RBdigital forniva alla rete di strutture di assistenza partner un CRM gratuito per la gestione dei pazienti. Tuttavia, il software non consentiva una facile integrazione con i canali digitali esterni ed era caratterizzato da una scarsa user experience che non aiutava il personale amministrativo gestire le richieste con efficienza. Il nuovo CRM basato sul Back Office di Mia-Care è molto facile da usare e caratterizzato da un’interfaccia intuitiva e moderna. Le funzionalità incluse sono le seguenti:

  • Gestione dei sinistri
  • Gestione del tariffario delle strutture sanitarie
  • Gestione dei medici
  • Televisita e Teleconsulto
  • Cartella clinica del paziente
  • Gestione di utenze e profili
  • Gestione delle strutture sanitarie

L’impatto

L’ideazione e la realizzazione di una nuova architettura modulare basata sulla tecnologia cloud-native ha un impattato sull’azienda su diversi livelli:

  • Olistico: ogni progetto o iniziativa è visto come una sezione incrementale di un ecosistema completo, progettato per le esigenze legate all’assistenza sanitaria
  • Organizzativo: colmare i limiti di funzioni verticali e creare un team di sviluppo dedicato alla manutenzione e all’evoluzione della piattaforma
  • Evolutivo: la piattaforma è in continua evoluzione e permetterà l’integrazione di nuovi fornitori che emergeranno sul mercato
  • Comprensivo: facile integrazione di terze parti per servizi a valore aggiunto e per migliorare l’esperienza dell’utente.
  • Realizzativo: sicurezza e conformità per progettazione, convenzione rispetto al paradigma della configurazione 
  • Gestionale: Facilità di personalizzazione, implementazione e possibilità di sviluppare più soluzioni integrate per scopi diversi

Perchè Mia-Care

RBdigital ha trovato in Mia-Care il partner giusto per realizzare la sua piattaforma digitale dedicata alla gestione personalizzata di piani di prevenzione e cura per gli assistiti. La qualità del codice e dei processi si è basata su quattro pilastri principali.

“Abbiamo scelto Mia-Care per ammodernare i nostri sistemi IT, passando da un approccio monolitico a un’architettura basata su microservizi. Questo ci ha portato al miglioramento dell’operatività delle funzioni aziendali e alla creazione di un metodo efficiente per integrare i partner all’interno del nostro ecosistema assistenziale”.

REMO QUINTINO – COO @ RBDIGITAL

Unisciti alla nostra community e ricevi la Newsletter!